NextEdu – terza edizione
Fondazione Sviluppo e Crescita CRT supporta NextEdu, l’innovativo programma europeo di accelerazione per le startup del mondo EduTech, realizzato in partnership con xEdu – il più importante acceleratore europeo del settore, con sede ad Helsinki, in Finlandia – e OGR Torino. Il programma è rivolto a startup italiane ed europee interessate a sviluppare la propria idea di business in Italia, puntando ogni anno a selezionare fino a un massimo di 10 startup impegnate nell’innovazione educativa.
L’obiettivo del programma è sviluppare prodotti, servizi e tecnologie all’avanguardia per la didattica e la formazione, rivolti a tutte le fasce di età e in diversi contesti: studenti, insegnanti, professionisti, dipendenti e cittadini. Attraverso tecnologie emergenti, approcci educativi trasformativi e un forte impatto pedagogico, NextEdu intende rafforzare l’ecosistema EdTech in Italia e in Europa.
NextEdu 2025 si concentra su una serie di verticali strategici: apprendimento esperienziale e adattivo, intelligenza artificiale applicata alla didattica, microlearning, blended learning, realtà aumentata e virtuale (AR/VR), soluzioni per la neurodiversità e l’accessibilità, formazione aziendale e modelli finanziari alternativi per garantire un accesso più equo all’istruzione. Particolare attenzione è riservata anche a progetti per il reskilling e l’upskilling, in risposta alla crescente domanda globale di nuove competenze digitali e professionali.
Grazie all’utilizzo dei big data e delle analisi predittive, gli strumenti EduTech offrono soluzioni su misura in base alle capacità e ai ritmi di apprendimento di ciascun individuo, ottimizzando i processi di knowledge transfer e promuovendo un’educazione equa e inclusiva.
Il programma si svolgerà da ottobre 2025 a gennaio 2026 presso le OGR Tech, dove le startup selezionate prenderanno parte a un percorso intensivo della durata di circa quattro mesi. Il percorso prevede bootcamp specialistici, mentorship continua, coaching personalizzato e accesso a una rete globale di investitori, imprese e partner strategici.
Nelle prime due edizioni, NextEdu ha accelerato 16 startup attive in ambiti quali e-learning, ambienti educativi inclusivi, intelligenza artificiale applicata all’istruzione e sistemi LMS. Le startup hanno potuto validare le proprie soluzioni, accedere a mercati esteri e rafforzare il proprio posizionamento attraverso eventi come Slush e xcitED.
Oltre l’accelerazione, NextEdu offre l’accesso a una community internazionale EdTech e la possibilità di proseguire il percorso di crescita anche dopo il termine del programma, grazie alla connessione con l’ecosistema OGR Tech e alla partecipazione a eventi internazionali.
La call per la terza edizione è aperta fino al 22 settembre 2025 sul sito www.xedu.co/nextedu.
Le startup selezionate avranno l’opportunità di contribuire allo sviluppo dell’educazione del futuro, combinando impatto sociale e innovazione tecnologica.




