Un mondo nel parco
L’Associazione Collisioni, già nota per il suo impegno nella valorizzazione culturale del territorio attraverso festival e spazi aggregativi, lancia un nuovo progetto nel Parco Tanaro di Alba, volto a trasformare il parco in un vero crocevia di culture. Dopo aver realizzato nel 2023 l’allestimento dell’area verde e, nel 2024, un’innovativa programmazione giovanile alternativa alla discoteca, ora Collisioni vuole aprire il parco alle comunità straniere residenti ad Alba e nei territori limitrofi.
L’obiettivo è favorire occasioni di incontro, scambio e socializzazione attraverso feste, concerti e attività legate a ricorrenze religiose e civili delle diverse comunità, come quelle romena, albanese, macedone, marocchina e tunisina, già coinvolte nei primi test realizzati. Il progetto prevede l’utilizzo degli spazi cucina del Circo per organizzare cene interculturali e del palco attrezzato per ospitare band e orchestre, trasformando il parco in un palcoscenico di dialogo interculturale e valorizzazione delle identità.
I fondi raccolti serviranno per coprire i costi tecnici degli allestimenti, promuovere la partecipazione delle scuole, sostenere laboratori e iniziative artistiche, favorire la creazione di reti collaborative tra comunità e garantire una comunicazione ampia ed efficace.
L’iniziativa rientra nella mission di Collisioni, da sempre attenta all’inclusione sociale attraverso la cultura, e punta a rafforzare il senso di appartenenza e coesione attraverso esperienze autentiche, valorizzando le tradizioni locali e straniere. Un progetto che guarda alla comunità come un insieme da mettere in relazione, dove la diversità diventa ricchezza condivisa.