Scena Plurale


Il Teatro Pinelli, rinato dopo anni di silenzio, ha appena concluso la sua prima stagione con una proposta artistica sorprendente, ospitando compagnie internazionali e spettacoli premiati, grazie a un progetto forte e condiviso, realizzato con risorse limitate ma visione chiara. Ora il teatro vuole diventare un punto di riferimento culturale stabile per il Canavese: un luogo vivo, partecipato, aperto al contemporaneo e alle comunità. Il progetto “Pinelli Scena Plurale” nasce da questa ambizione e si rivolge a chi crede nel valore della cultura come bene comune. La raccolta fondi servirà a rafforzare il programma, offrire laboratori, corsi e percorsi formativi per bambini, giovani e famiglie, costruire uno spazio dove il teatro non sia solo spettacolo ma anche incontro, appartenenza, crescita.
Promosso da Fools e SmartOpera, il Pinelli punta a rendere l’arte accessibile, coinvolgente, popolare nel senso più autentico del termine: un teatro che unisce senza semplificare, che ascolta, che crea legami.
Il pubblico che ha animato la prima stagione è ora chiamato a partecipare a questo nuovo passo: ogni contributo può aiutare a consolidare un’esperienza culturale che già oggi rappresenta una risorsa per il territorio e una promessa per il futuro. Aiutare il Pinelli a crescere significa investire in un teatro che ha già dimostrato di saper trasformare un piccolo palco in un orizzonte condiviso.
