Salone del Vino di Torino 2026
Il Salone del Vino di Torino, promosso da Klug APS, giunge nel 2026 alla sua quarta edizione come progetto strategico per valorizzare la cultura vitivinicola piemontese. Non si tratta solo di una grande manifestazione, ma di una rete collaborativa che coinvolge oltre 600 cantine, 40 partner istituzionali e centinaia di professionisti del settore, con l’obiettivo di connettere produttori, territori e pubblico attraverso sostenibilità, innovazione ed esperienza.
Fulcro dell’iniziativa saranno le OGR Torino durante i tre giorni principali del festival, ma il Salone si estenderà anche con un fitto calendario di eventi diffusi – il Salone OFF – tra dicembre 2025 e febbraio 2026. Oltre 120 appuntamenti animeranno Torino e il Piemonte, promuovendo la conoscenza del vino come patrimonio culturale e ambientale, grazie al contributo di enti, consorzi, associazioni e produttori.
La campagna di crowdfunding mira a rafforzare la programmazione culturale, dando spazio a riflessioni sul futuro del vino in Piemonte, sul turismo enogastronomico, sulle buone pratiche di cantina e sulle nuove generazioni di vignaioli. Focus particolare sarà dedicato alle Cantine di Prima Generazione, interpreti di una visione contemporanea del fare vino.
Sostenere il Salone significa contribuire alla crescita di un ecosistema virtuoso, che valorizza il territorio e promuove un’economia sostenibile, fatta di relazioni autentiche, cura per il paesaggio e trasmissione di sapere. È un invito a brindare non solo al vino, ma alla cultura e all’identità che esso rappresenta.