Piloni votivi: tracce di storia


L’Associazione A.R.A. – Arte Restauro Archeologia promuove dal 2015 progetti culturali che rendono l’archeologia uno strumento vivo e accessibile, capace di raccontare la storia di oggi attraverso i sentieri del passato. Con “Piloni votivi: Tracce di Storia”, l’associazione si propone di ricostruire la memoria storica del paese di Villar Focchiardo (TO), valorizzando i suoi piloni votivi, piccole architetture devozionali che punteggiano borgate, sentieri e angoli nascosti, rappresentando l’identità collettiva della comunità.
Il progetto prevede uno studio approfondito e il rilievo tecnico di questi manufatti, accompagnato dalla creazione di un percorso di visita fisico e digitale, accessibile tramite smartphone e fruibile anche da remoto. Ogni pilone racconterà la propria storia attraverso schede consultabili online, restituendo voce a elementi spesso dimenticati del paesaggio quotidiano.
Sostenere questa iniziativa significa contribuire a preservare la memoria di un territorio, coinvolgere giovani e adulti in un percorso di scoperta e valorizzazione, e collaborare con professionisti che si occuperanno della documentazione, delle ricerche e della produzione dei contenuti. I piloni non sono solo espressioni di fede popolare, ma segni tangibili di una storia stratificata, fatta di affetti, paure, ringraziamenti e legami familiari.
Attraverso il crowdfunding, A.R.A. invita chiunque abbia a cuore la cultura, i luoghi e le storie del nostro patrimonio a partecipare attivamente. Ogni donazione è un gesto di cura verso un bene comune. Perché ricostruire la storia dei piloni votivi significa custodire ciò che ci rende comunità.
