Narrazioni Parallele


Narrazioni Parallele Festival nasce dall’esperienza ventennale di Scenario Montagna e rappresenta una sua naturale evoluzione, capace di connettere le Aree Interne montane con i luoghi post-industriali urbani in un unico racconto culturale. Il festival unisce Bardonecchia e il Forte di Fenestrelle alla Fondazione Merz nel cuore di Torino, creando un dialogo tra natura e sperimentazione artistica, tra memoria e linguaggi contemporanei.
Attraverso spettacoli immersivi e multidisciplinari, Narrazioni Parallele abbatte le barriere tra performer e pubblico, coinvolgendo artisti nazionali, compagnie emergenti e produzioni site specific che uniscono musica, teatro, danza, scultura e nuove tecnologie. Il festival è anche un progetto di accessibilità avanzata: grazie a sistemi di amplificazione dedicati, persone ipoudenti e portatori di impianto cocleare possono vivere ogni spettacolo in modo pieno. Questo rende l’intera rassegna un esempio concreto di inclusione culturale, sensibilizzando spettatori e operatori.
Le performance si alterneranno tra la dimensione visionaria di Dekru e Les Farfadais a Bardonecchia, le suggestioni poetiche di Cristina Donà ed Elena Dak al Forte di Fenestrelle, e le contaminazioni artistiche della Fondazione Merz, dove la città diventa palcoscenico di incontro tra generi e comunità. Il crowdfunding sosterrà la partecipazione di artisti, la valorizzazione dei territori e la piena accessibilità degli eventi. Sostenere Narrazioni Parallele Festival significa credere in una cultura capace di unire mondi distanti, superare confini e restituire bellezza, inclusione e visione al cuore dei territori.
