Festival Dora Nera 2025


Dora Nera è il primo festival di letteratura e cinema noir costruito dal basso, libero da logiche di potere e indipendente da grandi sponsor o istituzioni. Nato a Torino nel 2021, è un progetto militante che abita i margini, accende luci dove il buio copre storie dimenticate e trasforma la narrazione in uno strumento di lotta, verità e denuncia. In attesa dei tre giorni di festival a novembre, Dora Nera è già attivo ogni giorno dell’anno nei luoghi della fragilità e della resistenza sociale.
Nel 2025 il progetto si espande. A Torino, insieme a Sara Bilotti, Dora Nera lavora con giovani accolti nel centro crisi Molo 18 del Gruppo Abele, affrontando il tema della dipendenza attraverso la parola e la cura. Con la poetessa Anna Salza, un gruppo di donne senza dimora sta dando vita a una mostra di poesia ricamata, fatta di storie minime e potenti. A Napoli, grazie a Giancarlo Piacci, le voci dei detenuti di Poggioreale si fanno racconto. In tutta Italia, attivisti, professionisti e associazioni raccolgono storie di ragazze e ragazzi in cerca di luce, bellezza e dignità.
Il festival, dal 7 al 9 novembre all’Oratorio di San Filippo Neri, è il momento in cui tutto questo si fa pubblico. Incontri, proiezioni, dibattiti, spettacoli e mostre daranno corpo a un programma ricco e partecipato, che vedrà la presenza di autori e autrici nazionali e internazionali e l’assegnazione dei due premi Dora Nera. Il crowdfunding sosterrà questo processo collettivo, per continuare a portare letteratura e cinema dove servono di più. Dora Nera è un cortocircuito, una voce che non chiede il permesso.
