Borgate in cammino II


Alla sua seconda edizione, Borgate in cammino unisce la dimensione del cammino a quella dello spettacolo dal vivo, offrendo un’esperienza unica di valorizzazione del territorio. Il progetto propone dieci itinerari nella Valle di Susa, dove una guida naturalistica e un performer conducono i partecipanti lungo sentieri tra natura, storia e memoria. Ogni percorso si conclude con uno spettacolo all’interno del festival Borgate dal Vivo, rafforzando il legame tra territorio, cultura e comunità.
Il pubblico, camminando, scopre il patrimonio naturalistico e umano della valle, ascolta racconti e narrazioni legate a episodi storici, miti, personaggi locali, riflessioni contemporanee. Le performance sono site-specific, pensate per armonizzarsi con ogni tratto di percorso, rendendo ogni esperienza irripetibile. Lungo i sentieri si incontrano storie di Resistenza, fiabe del bosco, memorie familiari, cammini di esplorazione e legami tra generazioni. I protagonisti sono artisti, attori e cantastorie che arricchiscono il cammino di emozioni, parole e immagini.
Il progetto nasce per valorizzare i sentieri della Via Francigena e promuovere il lavoro di guide locali e artisti, rilanciando un territorio attraversato dalla storia e ancora oggi vissuto come rotta di passaggio e di incontro. Il crowdfunding permetterà di rafforzare la comunicazione, rendere i percorsi più accessibili e sostenere chi anima questi cammini con professionalità e passione. Borgate in cammino è un invito a vivere il territorio in modo attivo, profondo e condiviso, camminando insieme tra natura e cultura, in un tempo che rallenta e lascia spazio all’ascolto.
