Borealis: un’Aurora Immaginaria


Borealis è il nuovo centro di coabitazione artistico-culturale del quartiere Aurora di Torino, promosso dall’Associazione Kaninchen-Haus, attiva da oltre 15 anni nella rigenerazione urbana attraverso l’arte. Il progetto nasce per portare un’immaginaria aurora boreale nel cuore di Aurora, il quartiere più giovane e multietnico della città, valorizzandone l’energia tramite processi creativi, partecipati e inclusivi. Borealis ospita una residenza d’artista basata sul modello del peer mentoring tra artisti locali e internazionali, una scuola d’arte, laboratori attrezzati (dal video alla falegnameria), attività formative e la produzione di opere di arte pubblica co-create con la comunità. Il centro si struttura anche come spazio di socialità e innovazione civica, con mercatini, assemblee partecipative, forum tematici e strumenti digitali per una governance culturale condivisa. Le attività si svolgono tra il Condominio-Museo di via La Fucina 16 e il nuovo circolo Borealis. L’obiettivo è trasformare Aurora in un laboratorio permanente di cittadinanza attiva, bellezza diffusa e inclusione. Attraverso un modello di sviluppo culturale dal basso, il progetto rafforza il legame tra artisti, abitanti, enti e territorio, offrendo opportunità concrete di formazione, produzione artistica, crescita personale e impatto urbano.
La raccolta fondi permetterà di avviare la nuova stagione del centro, supportare le residenze, realizzare opere pubbliche partecipate e sostenere le attività sociali e culturali. Con Borealis, Kaninchen-Haus immagina un quartiere che non solo accoglie l’arte, ma la genera. Sostenere il progetto significa partecipare alla trasformazione collettiva di Aurora in una costellazione creativa, dove arte e comunità si incontrano per cambiare il presente.
