Urbanpromo 2025
Siamo lieti di annunciare la nostra attiva partecipazione alla 22ª edizione di Urbanpromo – Progetti per il Paese, la principale manifestazione italiana sull’urbanistica, promossa dall’INU e organizzata da URBIT. L’evento si terrà a Firenze, presso l’Innovation Center di Fondazione CR Firenze, dall’11 al 14 novembre 2025.
La Fondazione Sviluppo e Crescita CRT si conferma Main Partner di INU/URBIT e svolge un ruolo centrale nel Comitato di Indirizzo, contribuendo attivamente alla definizione del programma culturale che si articola attorno a quattro macrotemi cruciali: la rigenerazione urbana (Urbanpromo Città), l’abitare sociale (Urbanpromo Social Housing), la transizione ecologica (Urbanpromo Green) e la cultura digitale (Urbanpromo Digital).
Approfondimento Internazionale: Mitigazione e Adattamento ai Cambiamenti Climatici
Il nostro impegno nel curare l’approfondimento internazionale culminerà venerdì 14 novembre 2025 con un evento di grande attualità: “Mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici. Il caso di Valencia“.
In collaborazione con Philea, il network delle Fondazioni europee, la sessione vedrà la partecipazione di esperti di rilievo come Daniel Millor e Rosa Gallego. Esploreranno l’impatto degli eventi climatici estremi, come il fenomeno DANA, sulla pianificazione urbana e sulle comunità.
- Daniel Millor – Quatorze and Architecture Without Borders – illustrerà come la progettazione urbana possa evolvere per mitigare gli effetti dei fenomeni climatici, creando ambienti più resilienti ed equi.
- Rosa Gallego – Director for International Relations and Community Foundations at the Spanish Association of Foundations (AEF) – sottolineerà il ruolo fondamentale delle fondazioni comunitarie nella prevenzione e risposta ai disastri naturali, evidenziando il valore dell’azione collettiva e dei legami locali per migliorare la capacità di recupero delle comunità.
Questa visione integrata, che unisce urbanistica, impegno civico e solidarietà, sarà trasmessa in streaming in inglese per garantire la più ampia partecipazione internazionale.
I Tecnopoli: Centri di Eccellenza per l’Innovazione
Un altro momento di spicco, che vedrà protagonisti i progetti del Gruppo CRT, è l’incontro di martedì 11 novembre mattina: “I Tecnopoli – centri di eccellenza per lo sviluppo dell’ecosistema nazionale dell’innovazione: lo stato dell’arte e le prospettive per le città e il territorio”.
La sessione farà il punto sul consolidamento degli Hub tecnologici in Italia, che rappresentano l’incontro virtuoso tra ricerca accademica e ricerca applicata delle imprese. Un modello di riferimento europeo in questo panorama è rappresentato dalle OGR Torino (Officine Grandi Riparazioni), che saranno discusse come esempio per le loro soluzioni innovative e l’impatto urbanistico e sociale.
Urbanpromo è la piattaforma ideale per la valorizzazione dei partenariati pubblico-privato, la diffusione delle buone pratiche e la crescita delle competenze tecniche e amministrative. Siamo entusiasti di contribuire agli obiettivi della manifestazione: concepire e promuovere innovazioni legislative e progettuali per un Paese più sostenibile, resiliente e inclusivo.
Vi invitiamo a seguire il programma completo e a partecipare per conoscere il futuro delle nostre città e territori.



