Che cos'è l'impact investing
-
Gli investimenti ad impatto sociale sono effettuati in imprese, organizzazioni e fondi con l'intento di generare un impatto sia sociale che ambientale con un ritorno economico sul capitale e supportano concretamente le soluzioni alle sfide più pressanti, rispondendo a bisogni sociali non soddisfatti. Il settore sociale ha bisogno di innovazione di modello e di imprenditorialità per trovare nuove soluzioni per l’erogazione dei servizi esistenti ed anche per la costruzione di nuove soluzioni di interesse collettivo.
-
Un tratto distintivo dell’impact investing è l'impegno dell'investitore a misurare e riferire le performance sociali e ambientali, contribuendo a garantire trasparenza. L’obiettivo è quello di utilizzare risorse economiche e competenze dei privati per promuovere soluzioni di (quasi) mercato per affrontare bisogni sociali non coperti né dallo Stato né dal mercato.
- L’impact investing consente di combinare con successo alcuni fattori chiave: capitali, imprenditorialità, competenze sia gestionali che finanziarie, focalizzazione sui risultati, partnership tra investitori e imprenditori.
-
La Fondazione Sviluppo e Crescita - CRT investe attraverso strumenti/veicoli finanziari che consentono di riunire positivamente i diversi aspetti dell'impact investing, in modo da incrementare i vantaggi sociali per la popolazione del Piemonte e della Valle d'Aosta.